Premio Strega nelle Biblioteche di Roma. Lia Levi, presentata da Furio Colombo, incontra il circolo di lettura della biblioteca "Villa Leopardi" per confrontarsi sul suo romanzo "Questa sera è già domani" (Edizioni E/O, 2018).
Roma, biblioteca "Villa Leopardi", 21 maggio 2'018.
Nell'ambito di Letterature Festival Internazionale di Roma 2018. Il Diritto, il Rovescio. L'inesauribile corrente delle parole. I diritti e le sfide.
«Ho letto Questa sera è già domani di Lia Levi (Edizioni E/O), un romanzo che definirei intenso e cristallino. Intensa è l'epopea delle vicende della famiglia Rimon sotto l'ombra delle Leggi razziali del '38 (le stiamo ora ricordando a ottant'anni di distanza), sempre più incombenti sui cittadini ebrei del nostro paese. Cristallina e acuminata è la luce che si ferma su emozioni, sentimenti contraddittori, meschinità e slanci dei singoli personaggi che, come avviene nella migliore letteratura, ci sospingono a riflettere sulle mille sfaccettature dell'animo umano. Questa sera è già domani è un libro che tocca molte corde della nostra esistenza, con risonanze importanti rispetto a quanto sta succedendo ai nostri giorni.» (Dacia Maraini)
Anche quest'anno 15 circoli di lettura delle Biblioteche di Roma sono stati chiamati a esprimere il loro giudizio sui semifinalisti del Premio Strega. Le votazioni , come di consueto, sono state precedute da una serie di incontri durante i quali gli utenti delle biblioteche hanno incontrato gli autori.