Tre scienziati: Giorgio Manzi, antropologo, Stefano Cappa, neurologo, e Traute Taeschner, psicolinguista, sveleranno i segreti dell'evoluzione del linguaggio e dell'apprendimento delle lingue. Un viaggio entusiasmante nel cervello umano per capire come, cosa e perché si parla. Roma, Spazio Europa, 26 settembre 2016.
25 - 26 settembre 2016 Giornata europea delle lingue - la Rappresentanza in Italia della Commissione europea festeggia il multilinguismo con eventi per tutte le età. Tre eventi per tre fasce di pubblico. Una giornata di giochi a Explora il museo dei bambini, un seminario per i giovani lettori sulla traduzione e la trasposizione cinematografica di saghe fantasy come Harry Potter e Divergent e un seminario per gli appassionati di lingue e scienza sull'evoluzione del linguaggio e l'apprendimento delle lingue. Quest'anno in occasione della Giornata europea delle lingue, in cui in tutta Europa si celebra la diversità culturale e linguistica del nostro continente e si incoraggiano le persone di tutte le età ad apprendere le lingue, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Biblioteche di Roma e con Explora il museo dei bambini di Roma, ha organizzato un ricco ventaglio di iniziative