Giornata Europea delle lingue 2016 incontro con Serena Daniele, curatrice della prima edizione italiana della serie di Harry Potter; Roberta Verde, traduttrice di romanzi per ragazzi tra cui i tre libri della serie Divergent; e Francesca Raffi rappresentante di AIDAC (Associazione italiana dialoghisti adattatori cinetelevisivi). Saluti di Simona Cives responsabile della Casa delle Traduzioni di Roma e delle Attività Culturali di Biblioteche di Roma. Un'occasione unica per scoprire il dietro le quinte della traduzione e dell'adattamento di libri che negli ultimi anni hanno fatto sognare intere generazioni. Roma, Spazio Europa, 26 settembre 2016.
25 - 26 settembre 2016 - Giornata europea delle lingue - la Rappresentanza in Italia della Commissione europea festeggia il multilinguismo con eventi per tutte le età. Tre eventi per tre fasce di pubblico. Una giornata di giochi a Explora il museo dei bambini, un seminario per i giovani lettori sulla traduzione e la trasposizione cinematografica di saghe fantasy come Harry Potter e Divergent e un seminario per gli appassionati di lingue e scienza sull'evoluzione del linguaggio e l'apprendimento delle lingue. Quest'anno in occasione della Giornata europea delle lingue, in cui in tutta Europa si celebra la diversità culturale e linguistica del nostro continente e si incoraggiano le persone di tutte le età ad apprendere le lingue, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con Biblioteche di Roma e con Explora il museo dei bambini di Roma, ha organizzato un ricco ventaglio di iniziative