Presentazione del libro "Il neo di Francesco", coordina Massimiliano Maria De Paolis responsabile della biblioteca Raffaello, intervento di Pierangela Frau (CINEST), partecipa l'autore Don Roberto Sardelli che ha vissuto tra i baraccati dell'Acquedotto Felice dove nel 1968 ha fondato la "scuola 725". Don Roberto Sardelli dona alla biblioteca parte del materiale relativo all'esperienza della scuola: articoli di giornali, alcuni suoi libri, i disegni dei bambini, la sua chitarra con la quale si faceva "ricreazione" e la sua macchina per scrivere usata per tutte le lettere pubbliche ideate dai ragazzi delle baracche dell'Acquedotto. Si tratta di un fondo di interesse locale. Incontro a cura di: Cinest rete, Cinest - Comitato di Quartiere Cinecittà Est, Libera Internazionale, Comitato di Quartiere Osteria del Curato, Rete territoriale Cinecittà Bene Comune. Interventi del pubblico e testimonianze di chi ha vissuto quegli anni e l'esperienza della scuola 725. Roma, 22 maggio 2015