Nata in un bene confiscato alla "banda della Magliana" la biblioteca Collina della Pace del Sistema bibliotecario romano, diventa ora Biblioteca della legalità, ne parla Paola Tinchitella responsabile della biblioteca Collina della Pace e del progetto Bill Biblioteca della legalità Collina della Pace.
La Biblioteca della Legalità nasce per diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura, nella convinzione che le storie e le figure abbiano un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà e siano strumenti indispensabili per costruire un immaginario che pone il senso civico al centro.
Il progetto "Biblioteca della Legalità Collina della Pace" è stato promosso da: Associazione Fattoria della Legalità-Comune di Isola del Piano, Ibby Italia, Libera contro le mafie, Biblioteche di Roma.