"Unità d'Italia a tavola…" L'arte di mangiar bene. Viaggio letterario intorno alle tavole degli italiani (da Artusi a Camilleri). Da "Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene"" di Pellegrino Artusi a "Gli arancini di Montalbano di Andrea Camilleri passando per "Il risotto alla milanese di Carlo Emilio Gadda e alla " Bagnacauda" di Nico Orengo insieme ai racconti scritti dagli utenti della biblioteca Cornelia per il Concorso letterario "un piatto speciale in un posto particolare ..." ricette e ricordi da tutta l'Italia."
Letture, storie e sapori di cento anni di buona cucina italiana.
Letture di Carla Ghisalberti, degustazione dei piatti presenti nei racconti vincitori a cura dell'Associazione Culturale "La mia cucina di casa- Cuoche per caso". Roma, Biblioteca Cornelia, 20 maggio 2011