Il musicista Giorgio Battistelli presenta: Londra e ... Il piccolo "borgo natio". Introduce Alessandra Langellotti responsabile della Biblioteca Nelson Mandela, partecipa Giacomo Pedini. Londra la metropoli tentacolare per antonomasia, caledoscopica e roboante, stregata, anche se solo per un attimo, dall'ensemble d'artigiani musicisti, arrivati in punta di piedi dalla lontana provincia laziale e immersi nel frastuono dell'insonne quartiere di Islington, centro pulsante della vivace Londra notturna. Posta di fronte all'affascinante e inaspettato microcosmo del piccolo borgo, la megalopoli globale acquista forme inattese ... . Battistelli è compositore. Dall'exploit di Experimentum mundi (1981) le sue musiche sono state eseguite nei teatri più importanti del mondo e all'interno delle più prestigiose rassegne musicali. Nel 2015, per l'inaugurazione dell'Expo di Milano, verrà rappresentata una sua nuova opera per il Teatro alla Scala. Roma, Biblioteca Nelson Mandela, 5 marzo 2014.
Viaggio delle Biblioteche di Roma all'interno de "Il ratto d'Europa per una archeologia dei saperi comunitari", progetto culturale e teatrale ideato e diretto da Claudio Longhi e prodotto dal Teatro di Roma. Scrittori, intellettuali, musicisti, studiosi, scienziati e giornalisti, sul filo di suggestioni autobiografiche o di pagine della grande letteratura, di struggenti melodie musicali e di meravigliose trasfigurazioni artistiche, raccontano ciascuno uno spicchio e uno spaccato d'Europa. Il giro d'Europa in Ottanta giorni, comincia il lungo cammino nel vecchio continente partendo dalle Biblioteche di Roma e dal Teatro Argentina intrecciando, in maniera insolita, aneddoti, fatti, memorie. Cos'è rimasto dell'identità europea: una carta geografica? Un insieme di cancellerie agli ordini della Banca Centrale? Che cosa accomuna ancora i popoli all'interno dei confini delineati da carte geografiche in continuo movimento? Esiste un'identità europea? Con quali specificità culturali, sociali, economiche e… politiche? Il ratto d'Europa è un'avvincente inchiesta su questi e altri interrogativi, condotto da guide d'eccezione. "Il ratto d'Europa" è uno spettacolo sul Vecchio Continente, l'ideazione e la regia sono di Claudio Longhi, assistente alla regia Giacomo Pedini