Presenza e Mistero di Maria - Progetto delle Biblioteche di Roma Capitale (febbraio - maggio 2014) - Inaugurazione. Intervengono Padre Alvaro Cacciotti Direttore del Centro Culturale Aracoeli e Monsignor Franco Perazzolo, Delegato di S.E.R. Cardinale Gianfranco Ravasi Presidente Pontificio Consiglio della Cultura. Saluti di Andrea Valeri Assessore alla Cultura Municipio I Roma Capitale. Nel corso dell'evento: canti mariani della devozione contadina eseguiti dal coro della Scuola Popolare di musica di Testaccio diretta da Giovanna Marini lungo la Cordonata di Michelangelo fino alla piazza del Campidoglio, esibizione del coro del Liceo classico Vivona diretto da Marilena Lopergolo nella Basilica S. Maria in Aracoeli. Letture di Giovanna Scatena, responsabile della Casa dei Bimbi delle Biblioteche di Roma, da "Il testamento di Maria" di Colm Tòibìn ed. Bompiani. Letture di studenti dei Licei Amaldi (Ave Mary di Michela Murgia ed. Giulio Einaudi), Croce (Il mistero di Maria di Luce Irigaray ed. Paoline, Il testamento di Maria di Colm Tòibìn ed.Bompiani, Nel nome della madre di Erri De Luca ed. Feltrinelli), S. Maria Ausiliatrice (Sul Magnificat di autori vari ed. Marietti), Anco Marzio (Nel nome della madre di Erri De Luca ed. Feltrinelli), Vivona (Inchiesta su Maria di C.Augias e M.Vannini ed.Rizzoli). Roma, Basilica di Santa Maria in Aracoeli, 22 febbraio 2014.
Per le Biblioteche di Roma hanno curato il progetto Anna Andreozzi responsabile Area Attività Culturali, Moira Miele e Maria Pia Mazziotti dell'Ufficio Attività Culturali