Inaugurazione della "Biblioteca Ragazzi" di via dei Sardi. Intervengono: Dino Gasperini, Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura di Roma Capitale, Dario Marcucci, Presidente Municipio Roma III, Valentina Grippo, Assessore alla Cultura Municipio Roma III, Alfredo Spositi, Vice Presidente della II Commissione Decentramento e Rapporti Istituzionali Municipio Roma III, Francesco Antonelli, Presidente Biblioteche di Roma Capitale, Paolo Solvi del Consiglio d'Amministrazione delle Biblioteche di Roma Capitale. Partecipano Riccardo Lancellotti, psicologo, Dirigente scolastico Scuola Primaria Aurelio Saffi e Antonella Pepe dell'Istituzione Biblioteche di Roma Capitale. La nuova Sezione Ragazzi fino al 1996 ha rappresentato la vera e propria Biblioteca del Terzo Municipio, fin quando non è stata aperta la sede di Villa Mercede. In pochissimo tempo, solo sette mesi, la Biblioteca, all'interno della scuola Saffi, è stata completamente rinnovata. Il patrimonio è di circa 4.000 volumi e video per ragazzi. In uno dei municipi con le maggiori densità abitative della capitale, con otto asili nido e tre scuole materne comunali, riaprire uno spazio dedicato ai bambini e ragazzi da 0 a 15 anni, è stato un obiettivo importante per le Biblioteche di Roma Capitale che, nonostante il momento di crisi e di tagli in bilancio, dichiara Francesco Antonelli, "continuano in questo percorso di far crescere la lettura e la cultura e investendo sulla nostra scommessa più audace: il futuro dei nostri figli".
Roma, 19 settembre 2012