Cinecittà è un pezzo di Roma a ridosso del Grande Raccordo Anulare. Accanto a uno dei primi centri commerciali della capitale quattromila lavoratori precari attraversano ventiquattro ore al giorno il portone di un'anonima palazzina, una fabbrica di occupazione a tempo determinato che sembra un condominio qualunque. Tra loro alcuni operatori telefonici hanno organizzato scioperi, manifestazioni, scritto un giornale e presentato un esposto all'Ufficio Provinciale del Lavoro. Si sono autorganizzati, hanno rischiato e sono stati licenziati. Qualcuno poteva salvarsi e accettare un lavoro pagato 550 euro al mese, -"ma noi non siamo mica il Titanic - mi dicono - non affonderemo cantando!" - Parole sante! - Rispondo io, Ascanio Celestini. Il primo film di Ascanio Celestini racconta le storie e le vite dei lavoratori dell'Atesia di Roma, società leader nei call center. Sono loro i protagonisti, con le loro facce, le loro parole, le loro rabbie. In questo video Ascanio Celestini presenta il film e ne racconta l'esperienza