23 aprile 2016, Giornata Mondiale del Libro, nasce una nuova biblioteca nel quartiere Finocchio, in un'area confiscata alle mafie la "Collina della Pace" dedicata a Peppino Impastato. L'inaugurazione di questo presidio periferico rappresenta il culmine di un percorso iniziato anni fa con l'abbattimento di un ecomostro. Oggi l'edificio č in grado di offrire un servizio di vitale importanza, ospitando una delle pił belle e moderne biblioteche della capitale, con un patrimonio librario di tutto rispetto che comprende anche diversi volumi donati dal Presidente Emerito Giorgio Napolitano. Con il contributo delle numerose associazioni del territorio viene a crearsi un vero e proprio polo culturale che va ad aggiungersi alle gią attive 38 Biblioteche di Roma. Responsabile della biblioteca Paola Tinchitella.
Musica con RusticaXband della cooperativa Nuove risposte, giocolieri e trampolieri della compagnia Can Bagnato.
CHE COS'E' UN BAMBINO? una galleria di ritratti per scoprire il segreto che si nasconde nei bambini e nelle bambine. Visita guidata alla mostra e lettura ad alta voce per grandi e piccoli a cura di Anna Maria Di Giovanni delle Biblioteche di Roma - Centro Specializzato Ragazzi e Carla Ghisalberti - Associazione Mi leggi ti leggo.
Saluti istituzionali di Cristina Selloni Direttore di Biblioteche di Roma, Paola Gaglianone Commissario di Biblioteche di Roma, con la partecipazione delle Associazioni di quartiere e del territorio, delle Cooperative, delle Scuole dell'Infanzia e degli Istituti comprensivi.
Inaugurazione della mostra fotografica La Piccola Bellezza. Valorizzare la cittą qualunque attraverso la curiositą, di Marco Avarello con fotografie di Stefano Costa. La mostra racconta attraverso le fotografie e i toponimi, la storia e l'identitą di ciascun luogo fotografato.
Le biblioteche migliorano la vita: conversazione con Antonella Agnoli esperta internazionale di biblioteche di pubblica lettura, Silvia Costa Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, Paola Gaglianone Commissario straordinario di Biblioteche di Roma, Enrica Manenti Presidente Associazione Italiana Biblioteche, Madel Crasta Master economia della Cultura Universitą Roma 2, Flavia Cristiano responsabile del Centro per il Libro e la lettura.
Roma, 23 aprile 2016