Politici e bibliotecari insieme, per il nuovo corso delle Biblioteche di Roma: l'incontro alla Biblioteca Rispoli, lunedì 29 settembre 2014, con il nuovo Presidente, il nuovo Consiglio di Amministrazione e la nuova Direzione delle Biblioteche di Roma, che insieme a tutti i dirigenti delle biblioteche incontrano i Presidenti e gli Assessori dei Municipi, gli Assessori di Roma Capitale, della Regione Lazio e della Provincia di Roma per rilanciare il ruolo delle biblioteche sul territorio e garantire nuova vitalità e visibilità al Sistema delle biblioteche. "Solo condividendo, con altre forze politiche e culturali", dichiara Paola Gaglianone, Presidente delle Biblioteche di Roma, "un'idea di biblioteca come spazio creativo aperto al territorio, palestra in cui ci si forma e allena al consumo di cultura, si può realizzare un progetto di sviluppo per questa Istituzione fondamentale per la città". L'incontro, un tavolo di lavoro congiunto, punta su temi centrali sui quali far convergere idee, proposte, strategie che si articoleranno sul duplice piano di trovare soluzioni per ottimizzare il presente e identificare la strada per il futuro: individuare spazi adeguati ad ospitare nuove biblioteche ma pensare anche soluzioni altre, come sale lettura, punti prestito, strutture mobili in luoghi di alta affluenza; realizzare strategie di comunicazione per rendere maggiormente visibili sia le sedi sia i servizi operando una campagna promozionale che arrivi al cuore dei giovani attraverso i social network e che faccia della Bibliocard, vero strumento di appartenenza e fidelizzazione; realizzare interventi con i principali poli culturali cittadini per organizzare e promuovere attività di "educazione" alla fruizione di musica, teatro, arte e cinema, creando percorsi che facilitino l'incontro dei cittadini con le grandi Istituzioni culturali, rendendo le biblioteche, anello di congiunzione con gli eventi più importanti a Roma. E' la prima volta dalla nascita dell'Istituzione Biblioteche che gli amministratori della città vengono chiamati a ripensare, insieme ai bibliotecari, ad un nuovo scenario progettuale, per rendere le biblioteche importanti agenzie territoriali di formazione al consumo di cultura, idonee a Roma Capitale.
Moderatore dell'incontro Gioacchino De Chirico, Consigliere del Consiglio d'Amministrazione dell'Istituzione Biblioteche di Roma Capitale, introduce Paola Gaglianone Presidente dell'Istituzione Biblioteche di Roma Capitale. Relazione di Michela Di Biase Presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale. "Le Biblioteche di Roma si presentano" intervengono Grazia Maria Baratta Vicedirettore, Viviana Baroni Responsabile Area Sedi e Servizi Tecnologici, Corrado Di Tillio Responsabile Area di Cooperazione Territoriale Sud Est. Interventi: rappresentanti dei Municipi romani; Marino Sinibaldi Presidente del Teatro di Roma; M.Cristina Selloni Diretto di Biblioteche di Roma; Conclusioni Gioacchino De Chirico. Sono presenti: i membri del CdA Biblioteche di Roma, i responsabili delle Biblioteche e degli uffici, le organizzazioni sindacali, i Dirigenti dei Municipi di Roma Capitale.
Nella IV parte: Corrado Di Tillio Responsabile Area di Cooperazione Territoriale Sud Est Istituzione Biblioteche di Roma Capitale e Grazia Maria Baratta Vicedirettore Istituzione Biblioteche di Roma Capitale